I Nostri Viaggi
Crociera Fluviale navigando lungo la Gironda
Da Venerdì 30 Maggio a Giovedì 05 Giugno 2025
1° GIORNO 30 MAGGIO: CHIERI – BRIVE LA GAILLARDE
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione su autobus GT e partenza per la Francia. Colazione servita a bordo e soste tecniche lungo il tragitto. Pranzo libero.
Arrivo in zona a Brive la Gaillarde, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO 31 MAGGIO: BRIVE LA GAILLARDE – BORDEAUX
Prima colazione in hotel.
Partenza in bus in direzione di Bordeaux.
Visita alla scoperta di Bordeaux, famosa in tutto il mondo per i suoi vini pregiati. Tuttavia, il riconoscimento come patrimonio Unesco nel 2007 è dovuto all’imponente concentrazione di monumenti storici e a un’architettura particolarmente omogenea, che deriva dalle orgogliose facciate volute da Haussmann con le sue piazze spettacolari. Innegabilmente elegante, al punto da essere spesso soprannominata la bella addormentata, Bordeaux ha comunque saputo rinnovarsi negli ultimi anni. Spinta dal dinamismo demografico e dall’emergere di quartieri contemporanei, la città si sta reinventando continuamente, apportando rinnovamenti culturali e urbani.
Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio imbarco sulla MS CYRANO DE BERGERAC e sistemazione nelle cabine riservate. Presentazione dell'equipaggio e cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento a bordo.
MS CYRANO DE BERGERAC:
Le semplici cabine, dotate di servizi privati, sono di 3 tipologie: sul ponte principale sono dotate di oblò, sul ponte intermedio hanno grandi finestre, mentre le cabine del ponte superiore dispongono di ampie finestre con balconi alla francese.
Ogni sfumatura di blu, dal blu notte delle pareti al blu tenue dei divani in pelle, veste ogni spazio della nave. Il colore arancione porta invece un tocco di brio al lounge/bar.
Durante la crociera, tutti i pasti vengono serviti nel ristorante che si trova sul ponte intermedio.
Il lounge/bar, nella parte anteriore della nave, accoglierà i passeggeri durante l'intrattenimento serale, i giochi aperitivo... Non esitate a recarvi sul ponte sole per rilassarvi: dotato di poltrone e lettini prendisole potrete rilassarvi godendo di una vista panoramica sui paesaggi.
3° GIORNO 1° GIUGNO: BORDEAUX - CUSSAC-FORT-MEDOC - LE MÉDOC
Prima colazione a bordo.
Navigazione mattutina verso Cussac-Fort-Médoc. Si prenderà la Garonna fino a Bec d’Ambès, poi si passerà lungo le isole di Nord, Bouchaud e Patiras prima di arrivare a Cussac-Fort-Médoc. Pranzo a bordo.
Nel pomeriggio, escursione alla scoperta dei grandi vini del Médoc.
Partenza in pullman alla scoperta del Médoc, regione prestigiosa che porta con sé i vini rossi più prestigiosi del mondo, incastonati tra il mare dell’oceano e un estuario: un microclima che ha favorito lo sviluppo della vite. Attraverseremo la maggior parte delle prestigiose denominazioni del Médoc (Saint Julien, Haut-Médoc, ecc.). Sulla famosa strada di castelli, sosta in uno di essi per partecipare ad una degustazione dei famosi vini della regione. Lungo il percorso si ammireranno anche gli imperdibili Châteaux Lafite-Rothschild, Latour e Mouton Rothschild. Rientro a bordo nel tardo pomeriggio.
NB: La visita si svolgerà principalmente in pullman.
Cena e pernottamento a bordo. Serata animata.
4° GIORNO 2 GIUGNO: CUSSAC-FORT-MEDOC - ESTUAIRE DE LA GIRONDE - BLAYE
Prima colazione a bordo.
La mattina presto navigazione e arrivo a Blaye. Vauban vi costruì qui una cittadella.
Escursione: Blaye e la sua cittadella in trenino e degustazione di vini e prodotti regionali.
Partenza alla scoperta della cittadella di Blaye a bordo di un trenino turistico. Costruito da Vauban su richiesta di Luigi XIV, la Cittadella aveva lo scopo di proteggere Bordeaux dalle invasioni e si formò con il Forte Pâté e Fort Médoc situati di fronte a Blaye, la “chiusa di Vauban”, trittico difensivo unico in Francia che gli è valso un posto nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Successivamente visita il castello del Marchese di Vauban e degustazione di vini accompagnati da prodotti regionali.
Navigazione sulla Gironda fino all'estuario. Cena e pernottamento a bordo. Serata danzante.
5° GIORNO 3 GIUGNO: BLAYE – LIBOURNE – SAINT EMILION
Prima colazione a bordo.
Navigazione verso Libourne. Adagiata alla confluenza dell'Isola e della Dordogna, Libourne ha accumulato nel corso dei secoli un intero patrimonio.
Escursione: Saint-Émilion e degustazione di vini.
Questa straordinaria città medievale, incastonata in un paesaggio di vigne ha conservato tutto il fascino delle sue origini: pietre dai riflessi dorati, tetti di tegole Romanico, dedalo di vicoli con vista mozzafiato sui vigneti circostanti. Una degustazione di vini è d'obbligo in una delle tenute vinicole.
Partenza in pullman per l'escursione a Saint-Emilion. Visita ai monumenti sotterranei dal villaggio di Saint-Emilion. La guida vi racconterà la storia della città medievale per scoprire poi un eccezionale complesso trogloditico, il cui monumento senza dubbio il più originale è la chiesa monolitica. Interamente scavata nella roccia calcarea, è la più grande dell'Europa per le sue dimensioni. Si partirà poi alla scoperta di una tenuta vinicola dove verranno spiegate le fasi della produzione del vino a Saint-Emilion. Una degustazione commentata chiuderà la visita. Rientro in pullman alla nave.
NB: La visita si svolgerà interamente a piedi, quindi si consiglia di indossare buone scarpe.
Ritorno a Libourne. Cena e pernottamento a bordo. Serata di gala.
6° GIORNO 4 GIUGNO: LIBOURNE - BORDEAUX - ROCAMADOUR
Prima colazione a bordo. Navigazione mattutina verso Bordeaux. Passeremo lungo il villaggio di Bourg prima per raggiungere il Bec d’Ambès alla confluenza della Dordogna e della Garonna. Proseguimento della navigazione sulla Garonna a Bordeaux, dove arriveremo verso le 11.00. Sbarco alle ore 11.00.
Trasferimento in hotel in zona Rocamadour ed eventuale tempo a disposizione per una passeggiata nel borgo.
Rocamadour, è un famoso luogo di pellegrinaggio sin dal XII secolo e custodisce un tesoro architettonico di epoca medievale. Costruita su vari livelli sul lato della scogliera, il borgo si aggrappa alla roccia a 120 metri sopra un canyon attraverso il quale scorre l’Alzou, affluente della Dordogna. Le sue case, i suoi tetti e le sue chiese sembrano far parte della roccia e il colpo d’occhio è assolutamente spettacolare.
Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
7° GIORNO 5 GIUGNO: ROCAMADOUR - THIERS - CHIERI
Prima colazione in hotel.
Partenza per il viaggio di rientro con una tappa a Thiers.
Passeggiata in quella che è definita la capitale francese della coltelleria, Thiers custodisce infatti un importante patrimonio legato a questa attività ancestrale. La città bassa si è sviluppata intorno all'industria della coltelleria e ospita il Creux de l'Enfer, un'antica fabbrica di coltelli trasformata in centro culturale. Si tratta di un luogo particolarmente misterioso, con vestigia dei diversi stabilimenti industriali sorti uno di seguito all'altro lungo il tumultuoso fiume Durolle. La città medievale, invece, situata sulla collina, conserva numerose case a graticcio e la chiesa di Saint-Genès, una delle più antiche della regione.
Pranzo in ristorante. Al termine, ritrovo con il bus per il rientro a Chieri con soste tecniche lungo il tragitto.
N.B:
1. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA.
2. QUESTE CROCIERE SONO SOGGETTE ALL'INFLUENZA DELLA MAREA E GLI ARRIVI NEI PORTI DI SCALO POTREBBERO SUBIRE MODIFICHE. A SECONDA DELLA DISPONIBILITÀ DEGLI IMBARCADERI, GLI SCALI DI BLAYE E LIBOURNE POTRANNO ESSERE SOSTITUITI DA QUELLO DI BOURG.
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
|
|
---