I Nostri Viaggi
Il foliage nella regione dello Giura
Da Sabato 11 a Lunedì 13 Ottobre 2025
1° GIORNO - SABATO 11 OTTOBRE: CHIERI – DOLE - BESANÇON
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Francia.
Colazione servita a bordo del bus e soste tecniche lungo il percorso. Sosta per il pranzo libero.
Arrivo a Dole e visita di questa città con una lunga storia, che affonda le radici nell'epoca romana. È stata un importante centro commerciale e culturale sin dal Medioevo. Nel corso della sua storia ha fatto parte di vari regni e stati, inclusi il Sacro Romano Impero, la Borgogna e la Francia. Nota per il suo patrimonio artistico-architettonico, la città ospita la Cattedrale di San Vincenzo, un esempio di stile gotico, e il Ponte de la République che attraversa il fiume Doubs che scorre attraverso la città.
Al termine delle visite trasferimento Besançon, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO - DOMENICA 12 OTTOBRE : LA MAISON DU COMTÉ – CHATEAU DE JOUX – NEUCHÂTEL
Sveglia e prima colazione in hotel.
Trasferimento a la Maison du Comté, un posto unico per tutti i buongustai. Un’esperienza per scoprire ogni fase di creazione del Comté, il formaggio francese originario della zona. Durante la visita saranno coinvolti tutti e cinque i sensi: una degustazione che va al di là del solito assaggio e farà immergere in un fiume di sensazioni, dal profumo del fieno all’arte della mungitura, dal rumore della sonda che risuona sulla macina al latte che diventa formaggio! Proseguimento per Chateau de Joux, un castello a strapiombo sulla chiusa di Pontarlier. Questo edificio composto da mastio, torri, ponti levatoi, mura e forte, dà un'idea di come si siano evolute le fortificazioni nel corso del tempo. Joux è l'unico esempio in Francia rappresentativo dell'evoluzione dell'architettura militare nell'arco di 1000 anni. Nel corso di questi dieci secoli il castello fu costantemente ampliato, ristrutturato e rinforzato per far fronte ai progressi nell'arte della guerra e dell'artiglieria. Dai signori di Joux al Re di Francia, passando per i duchi di Borgogna e la corona spagnola, il castello di Joux ha avuto proprietari illustri che lo hanno plasmato secondo le loro esigenze.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Neuchâtel attraversando la Val de Travers, diventata famosa nell’800 per la produzione di assenzio. Arrivo a Neuchâtel e passeggiata con l’accompagnatore. Questa pittoresca città di origini medievali era un tempo un piccolo borgo mentre ora è una suggestiva cittadina nota in tutto il mondo per essere il cuore dell’orologeria svizzera. Neuchâtel ha molto da offrire dal punto di vista architettonico, storico e culturale con le sue piccole vie strette e acciottolate, palazzi settecenteschi, fontane adornate da figure allegoriche ed edifici costruiti in arenaria gialla. Un gioiellino millenario che si è conservato intatto negli anni e che, grazie alla sua posizione privilegiata sull’omonimo lago regala panorami mozzafiato.
Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO – LUNEDÌ 13 OTTOBRE: BESANÇON - CHIERI
Sveglia e prima colazione in hotel.
Visita di Besançon, città che conserva la memoria di un passato ricco e diversificato. Nota per essere una delle più belle cittadelle fortificate di Vauban, è elencata come Patrimonio Mondiale UNESCO. Il suo centro storico si sviluppa in un meandro del fiume Doubs dove sorgono un centinaio di edifici storici, dozzine di statue, diversi ponti, piazze e strade eccezionali. Tra i più importanti ricordiamo l’orologio astronomico della Cattedrale di Saint-Jean progettato nel 1858; la casa natale di Victor Hugo, scrittore francese di fama mondiale; il Museo dei Tempi ospitato nel cuore di Palazzo Granvelle, prestigioso edificio rinascimentale e la Porta Nera, un monumento gallo-romano alto 16 metri che ricorda l’Arco di Trionfo di Parigi.
Al termine della visita partenza per il rientro attraverso la Svizzera. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio si raggiungerà il Lago Lemano e si costeggerà la sua sponda più bella attraversando i paesaggi del Lavaux i cui vigneti terrazzati fronte lago creano un panorama che vede il susseguirsi di vigne e villaggi medievali. Sosta nel villaggio di Lutry per una passeggiata.
Incontro con il bus e inizio del viaggio di rientro verso Chieri con soste tecniche lungo il percorso.
N.B. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
|
|
---